I militari del 7° Reggimento CBRN Cremona di Civitavecchia hanno portato a termine un corso a favore delle forze armate libanesi. Il corso di Advanced Team Level Training-Radiological/Nuclear Defence Module, organizzato dall'Unione Europea in coordinamento con la Missione Militare Bilaterale Italiana in Libano (MIBIL), nel'ambito del progetto EU Technical Assistance on CBRN Risks Mitigation in Lebanon, si é concluso nei giorni scorsi. Il corso ha avuto la durata di 6 settimane ed é stato organizzato in 2 fasi: le lezioni teoriche sono state svolte per 3 settimane in modalità e-learning mentre le attività pratiche sono state condotte in Libano per altre 3 settimane.
Il team di istruttori del 7°Reggimento difesa CBRN "Cremona" di Civitavecchia coordinati dal Tenente Colonnello Andrea Goria, referente del progetto CBRN, hanno condotto l'addestramento fornendo ai 23 partecipanti una migliore comprensione dei rischi radiologici e nucleari attuali, della policy internazionale, delle procedure tattiche e delle misure per una risposta efficace nella gestione di eventi radiologici e nucleari.
Grazie agli istruttori ed alle numerose attività addestrative, gli allievi hanno potuto apprendere e anche mettere in pratica le nozioni teoriche acquisite nella condotta di operazioni di rilevamento, di identificazione e monitoraggio radiologico in conformità con le procedure e le tecniche internazionali impiegando gli equipaggiamenti specialistici forniti sia nell'ambito del progetto che precedentemente donati dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale tramite l'Ambasciata italiana in Libano.