Le immagini dello spot che sarebbero dovute andare in onda sulla Rai a partire da domani sono davvero scottanti. Nello spot che si può vedere su You Tube scorrono alcune immagini del Premier anche da giovane che si autolelogia, e poi c'è il fotogramma "incriminato" della durata di pochi secondi. Si vede una donna anziana ripresa durante un'intervista che dice:"Non troverete mai una foto di mio figlio che è in giro con le donne o altro..." La donna anziana è la madre del Premier, Rosa, deceduta nel 2008. Ecco, questo è il fotogramma "incriminato", da censurare immediatamente, non si sa bene il perchè. Eppure nello spot non compaiono le immagini delle ragazze dei festini di Arcore,nè ci sono accenni al Bunga Bunga o al Rubygate che allora sì sarebbe stato da censurar. L''Ufficio Legale della Rai ha deciso che lo spot non può andare in onda, affermando che sarebbero in corso degli approfondimenti in quanto"ci sono degli elementi che rendono questo trailer inopportuno". Più precisamente la Rai avrebbe avrebbe affermato che bisognerebbe apportare alcuni tagli, e il taglio netto della forbice andrebbe a finire proprio sul fotogramma di pochi secondi, quello in cui compare la madre del Premier. Ma perchè? Cosa ha di tanto sconvolgente questa immagine? La Rai afferma che"le immagini di una persona scomparsa non possono essere piegate a fini satirici". Ma in realtà più che l'immagine si vuole censurare la voce di mamma Rosa e la sua affermazione, che adesso in pieno Scandalo Ruby, e con i verbali delle intercettazioni delle ragazze dei festini su web e giornali, appare come una vera e propria testimonianza contro il Premier. Mai come in questo caso è proprio vero che le parole sono come pietre. Il film che è l'autobiografia non autorizzata del Premier, uscirà nelle sale il 25 marzo. La biografia è stata scritta dai 2 giornalisti Gian Antonio Stella e da Sergio Rizzo. I 2 giornalisti hanno affermato che lo scopo di questa autobiografia del Premier è di"raccontare la biografia non autorizzata di uno strepitoso personaggio da commedia dell'arte", di raccontare Berlusconi"attraverso quello che Silvio dice di sè". Dopo essere venuti a conoscenza della sospensione dello spot del film, i 2 non hanno rilasciato commenti, preferendo che sia la gente a commentare. Mostreranno il film durante una conferenza stampa che si terrà il 22 marzo, e durante la quale risponderanno alle tante domande. La regia di "Silvio Forever"è di Roberto Faenza e Filippo Macelloni.