I militari italiani in missione in Afghanistan possono stare tranquilli:il "Lince" è il veicolo militare più sicuro. Lo ha detto il Ministro della Difesa Di Paola in Parlamento. Dopo i numerosi incidenti in Afghanistan ma anche in Italia costati la vita a non pochi militari, alcuni deputati radicali hanno richiesto un'interrogazione parlamentare al Ministro della Difesa Di Paola. Secondo quanto riportato anche dal sito www.AgenpARL.IT , i radicali hanno chiesto di"disporre una verifica delle condizioni di stabilità del Lince e sospenderne l'impiego nei teatri operativi". Il Ministro della Difesa rassicura tutti:"I competenti organi tecnico-operativi militari non ritengono al momento, che sussistano elementi di valutazione tecnica/operativa tali da indurre alla sospensione del servizio dei citati mezzi"attualmente nell'ambito delle capacità produttive industriali a livello mondiale non è disponibile un'alternativa più valida in grado di garantire almeno lo stesso livello di protezione del Lince, che peraltro, viene utilizzato anche da altre 7 nazioni". S.Lince insomma, come lo chiamano affettuosamente i militari italiani non va in pensione e continuerà a proteggerli. Pazienza se qualche voce fuori dal coro sostiene che non sia esattamente così.(vedi altri articoli su questo stesso blog:"Roma:il "Lince"è pericolossissimo:le rivelazioni di un maresciallo dell'esercito, alla sezione attualità del28/02/2012, e Afghanistan:il mistero dei"Freccia" alla sezione Afghanistan del 1/03/2012 ,e su Youtube l'intervista del "Fatto Quotidiano" ad un carrista che parla del "Lince"come di un blidato poco affidabile.)